Condizioni di trasporto
editor img

 Termini e condizioni del trasporto e di acquisto del titolo di viaggio. 

CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO E DI ACQUISTO DEL TITOLO DI VIAGGIO DEL CILENTOBUS.

  1. Il biglietto deve essere integro, se cartaceo, e ben visibile se in versione digitale e deve essere esibito ad ogni richiesta del personale di bordo

  2. In caso di biglietto di andata e ritorno, dovrà essere riportata sul biglietto la data di andata e del ritorno.

  3. L’emissione del biglietto prima di salire a bordo è da effettuarsi esclusivamente: su questo sito, su siti partner che riportano a questo sito, nelle agenzie o negli uffici biglietteria affiliati (per informazioni +39 0974 1984230)  fino ad un’ora prima della partenza dai capolinea, è valida sia con il numero di conferma d'ordine sul biglietto consegnato direttamente dall'operatore della biglietteria  che ricevuto a mezzo di conferma elettronica.

  4. Sul biglietto deve essere obbligatoriamente riportato il nominativo completo del cliente.

  5. Non viene corrisposto nessun tipo di rimborso del titolo acquistato, qualunque sia la motivazione, anche in caso di rinuncia, ritardo, sciopero o sospensione totale o parziale del servizioe nel caso di biglietti smarriti, rubati o deteriorati.

  6. Gli orari di arrivo e partenza sono indicativi e soggetti alle condizioni di traffico e alle condizioni meteorologiche, questo deve essere considerato in particolare per le coincidenze con altri mezzi di trasporto.

    Al momento del controllo chiunque dovesse risultare senza biglietto sarà obbligato ad un nuovo acquisto del titolo di viaggio, oltre al pagamento di una sanzione pari al doppio dello stesso.

  7. I minori di 14 anni non sono ammessi al trasporto se non accompagnati, mentre per quelli dai 15 ai 18 anni non compiuti, è necessaria una dichiarazione scritta da parte dei genitori o da un tutore. Le offerte e le promozioni sono tutte  soggette a limitazioni, in particolare quella relativa ai bambini fino a 9 anni è limitata a un  massimo di 5 per ogni corsa accompagnati da un adulto.

  8. Gli animali non sono ammessi a bordo dei mezzi.

  9. Nel costo del titolo di viaggio, non è previsto alcun corrispettivo per il trasporto del bagaglio. Il trasporto viene effettuato solo a titolo di cortesia.

  10. Viene comunque consentito il trasporto di un solo bagaglio da stiva per passeggero, alloggiato negli appositi bagagliai.

  11. Il bagagliaio è incustodito, pertanto è solo sotto la responsabilità dello stesso passeggero il suo contenuto e i danni eventualmente arrecati allo stesso da terzi e da questo ai terzi. Il vettore non si assume nessun obbligo di custodia e vigilanza del bagaglio, né tanto meno degli oggetti in esso contenuti.

  12. E’ fatto assolutamente divieto di trasporto di oggetti di valore, se non si è muniti di apposita polizza assicurativa./p>

  13. Le valigie devono riportare in modo chiaro e leggibile nome e cognome del passeggero proprietario. Sarà comunque cura dello stesso, in caso di smarrimento e di successivo ritrovamento, ritirare il bagaglio nelle sedi del vettore.

  14. E' fatto obbligo al passeggero presentarsi sulle apposite fermate di partenza in tempo utile e comunque prima dell’arrivo dell’autobus, al fine di evitare ritardi nella partenza dello stesso.


N.B. Per i servizi relativi al TPL si applicano le condizioni normative specifiche relative al trasporto pubblico locale , invece per il CILENTO-ROMA EXPRESS sono consultabili sul sito del servizio: expressbus.it

CilentoBus è un servizio operato da:
Fratelli Infante Srl a socio unico
P.IVA 00781610654
Lungomare Trieste, 85
84059 Marina di Camerota (SA)

tel. 0974 1984230     scrivere a:   cilentobusinfanteviaggi@gmail.com
sito per risoluzioni delle controversie http://ec.europa.eu/consumers/odr